Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Scheda del servizio
COS’E’
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è una dichiarazione resa e sottoscritta dal cittadino maggiorenne che attesta stati, fatti o qualità personali che siano a diretta conoscenza dell'interessato o relative ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.
Quindi non possono essere riportate nella dichiarazione d'atto notorio informazioni su fatti che devono ancora accadere, assunzioni di impegni, rinunce, accettazioni di incarichi, intenzioni future e tutto ciò che riguarda i rapporti tra privati. In questi casi occorre rivolgersi ad un notaio.
La dichiarazione può riguardare anche la conformità all'originale della copia di atti o documenti conservati o rilasciati da una pubblica amministrazione, titoli di studio o di servizio, documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.
CHI PUO’ DICHIARARE
Cittadini italiani e dell'Unione europea, persone giuridiche, società di persone, pubbliche amministrazioni, enti, associazioni e comitati aventi sede legale in Italia o in uno dei paesi dell'Unione europea;
cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti in Italia limitatamente ai dati e ai fatti che possono essere attestati dall'amministrazione pubblica, o se previsto da speciali disposizioni di legge e/o da reciproche convenzioni internazionali.
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è una dichiarazione resa e sottoscritta dal cittadino maggiorenne che attesta stati, fatti o qualità personali che siano a diretta conoscenza dell'interessato o relative ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.
Quindi non possono essere riportate nella dichiarazione d'atto notorio informazioni su fatti che devono ancora accadere, assunzioni di impegni, rinunce, accettazioni di incarichi, intenzioni future e tutto ciò che riguarda i rapporti tra privati. In questi casi occorre rivolgersi ad un notaio.
La dichiarazione può riguardare anche la conformità all'originale della copia di atti o documenti conservati o rilasciati da una pubblica amministrazione, titoli di studio o di servizio, documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.
CHI PUO’ DICHIARARE
Cittadini italiani e dell'Unione europea, persone giuridiche, società di persone, pubbliche amministrazioni, enti, associazioni e comitati aventi sede legale in Italia o in uno dei paesi dell'Unione europea;
cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti in Italia limitatamente ai dati e ai fatti che possono essere attestati dall'amministrazione pubblica, o se previsto da speciali disposizioni di legge e/o da reciproche convenzioni internazionali.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Europa, 13 | ||||||||||||||
Telefono |
0143.69101 int. 4 |
||||||||||||||
Fax |
0143.697298 |
||||||||||||||
demografici@comune.borghettodiborbera.al.it |
|||||||||||||||
PEC |
anagrafe@cert.comune.borghettodiborbera.al.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Informativa sulle modalità di sottoscrizione di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà[.pdf 6,46 Kb - 19/07/2013]
Modulistica
- Dichiarazione sostitutiva atto notorietà eredi.[.pdf 10,87 Kb - 19/07/2013]
- Dichiarazione sostitutiva atto notorietà generica.[.pdf 10,47 Kb - 19/07/2013]
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' - SUCCESSIONE TESTAMENTARIA[.pdf 214,83 Kb - 28/05/2020]
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA' - SUCCESSIONE LEGITTIMA[.pdf 233,69 Kb - 28/05/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 30/09/2020 16:53:40