Tessera Elettorale
Scheda del servizio
I cittadini italiani che godono dei diritti politici possono votare solo utilizzando la tessera elettorale, che è stata consegnata ad ogni cittadino italiano, in sostituzione dei vecchi certificati elettorali e deve essere esibita insieme ad un documento d'identità valido.
E' strettamente personale, gratuita e vale fino all'esaurimento dei 18 spazi disponibili. Deve essere usata in occasione di ogni elezione o referendum, per cui va conservata con cura.
Il Ministero dell'Interno ha stabilito che ai fini del rinnovo della tessera elettorale personale non più utilizzabile per l'esaurimento degli spazi, il cittadino deve rivolgersi al Comune di iscrizione nelle liste elettorali che (dopo la verifica dell'effettiva carenza di spazi) ne rilascerà una nuova senza il ritiro del vecchio documento.
Come ottenere il duplicato
Il duplicato della tessera si può avere presentandosi, in occasione delle consultazioni elettorali/referendarie all’Ufficio Elettorale del Comune di Borghetto di Borbera
In caso di deterioramento, l’interessato deve consegnare anche l’originale deteriorato, mentre in caso di smarrimento o furto, il titolare deve compilare la “denuncia” (il modello è fornito dall’ufficio elettorale al momento di richiesta del duplicato)
Trasferimenti e cambi d'indirizzo
In caso di trasferimento di residenza da un Comune all’altro, il Comune di nuova iscrizione provvede a consegnare al titolare una nuova tessera elettorale, ritirando quella rilasciata dal vecchio Comune di residenza.
In caso di cambio di indirizzo all’interno dello stesso Comune, è l’Ufficio Elettorale che, tramite posta, provvede ad inviare un tagliando adesivo, da applicare sulla tessera elettorale, in cui è indicata la nuova sezione elettorale dove l’elettore dovrà recarsi per votare.
Gli elettori residenti all’estero devono ritirare la tessera presso il Comune di iscrizione elettorale.
Al momento della votazione la tessera elettorale deve essere consegnata al Presidente del seggio di appartenenza, insieme ad un documento d’identità (carta d’identità, passaporto, patente di guida, ecc...).
L’avvenuta partecipazione al voto è certificata con l’apposizione, da parte degli scrutatori, della data dell’elezione e del timbro della sezione elettorale, in uno degli appositi spazi previsti sulla tessera.
E' strettamente personale, gratuita e vale fino all'esaurimento dei 18 spazi disponibili. Deve essere usata in occasione di ogni elezione o referendum, per cui va conservata con cura.
Il Ministero dell'Interno ha stabilito che ai fini del rinnovo della tessera elettorale personale non più utilizzabile per l'esaurimento degli spazi, il cittadino deve rivolgersi al Comune di iscrizione nelle liste elettorali che (dopo la verifica dell'effettiva carenza di spazi) ne rilascerà una nuova senza il ritiro del vecchio documento.
Come ottenere il duplicato
Il duplicato della tessera si può avere presentandosi, in occasione delle consultazioni elettorali/referendarie all’Ufficio Elettorale del Comune di Borghetto di Borbera
In caso di deterioramento, l’interessato deve consegnare anche l’originale deteriorato, mentre in caso di smarrimento o furto, il titolare deve compilare la “denuncia” (il modello è fornito dall’ufficio elettorale al momento di richiesta del duplicato)
Trasferimenti e cambi d'indirizzo
In caso di trasferimento di residenza da un Comune all’altro, il Comune di nuova iscrizione provvede a consegnare al titolare una nuova tessera elettorale, ritirando quella rilasciata dal vecchio Comune di residenza.
In caso di cambio di indirizzo all’interno dello stesso Comune, è l’Ufficio Elettorale che, tramite posta, provvede ad inviare un tagliando adesivo, da applicare sulla tessera elettorale, in cui è indicata la nuova sezione elettorale dove l’elettore dovrà recarsi per votare.
Gli elettori residenti all’estero devono ritirare la tessera presso il Comune di iscrizione elettorale.
Al momento della votazione la tessera elettorale deve essere consegnata al Presidente del seggio di appartenenza, insieme ad un documento d’identità (carta d’identità, passaporto, patente di guida, ecc...).
L’avvenuta partecipazione al voto è certificata con l’apposizione, da parte degli scrutatori, della data dell’elezione e del timbro della sezione elettorale, in uno degli appositi spazi previsti sulla tessera.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Europa, 13 | ||||||||||||||
Telefono |
0143.69101 int. 4 |
||||||||||||||
Fax |
0143.697298 |
||||||||||||||
demografici@comune.borghettodiborbera.al.it |
|||||||||||||||
PEC |
anagrafe@cert.comune.borghettodiborbera.al.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 08/06/2013 11:07:37