vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Consultazione Liste Elettorali

Scheda del servizio

Le liste elettorali possono essere rilasciate per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso (comma 5 art. 51 D.P.R. 223/1967 e s.m.i.). E’ ammesso il rilascio di copia delle liste elettorali per lo svolgimento di attività di propaganda elettorale da parte di partiti, organismi politici, comitati promotori, sostenitori e singoli candidati.
La richiesta è sottoposta a verifica in ordine alla sua ammissibilità, in quanto motivazioni generiche non sono ritenute sufficienti.


Come richiederle
La richiesta può essere presentata, utilizzando l’apposito modello, tramite una delle seguenti modalità:
- posta elettronica – all’indirizzo demografici@comune.borghettodiborbera.al.it;
- P.E.C. – all’indirizzo anagrafe@cert.comune.borghettodiborbera.al.it
- a mano, direttamente all’ ufficio Servizi Demografici.

La richiesta dovrà essere sottoscritta digitalmente o a mano allegando copia di un documento d’identità.

Allegati alla richiesta
Ad esclusione della disciplina relativa all’elettorato attivo e passivo, alla richiesta dovranno essere allegati:
- statuto;
- relazione/progetto relativo alla ricerca.

Costi (da pagare prima della consegna delle liste elettorali)

- € 0,20 ogni foglio formato A4;
- € 1,00 ogni riproduzione in formato digitale.

Modalità di pagamento

- contanti, direttamente all’ufficio Servizi Demografici;
- versamento C/C postale n. 11565157 - intestato a: Comune di Borghetto di Borbera – Tesoreria Comunale - causale: diritti di segreteria per riproduzione liste elettorali
- bonifico bancario - IBAN: IT 59 Y 0558448020000000010005 - Banca Popolare di Milano – filiale di Borghetto di Borbera - causale: diritti di segreteria per per riproduzione liste elettorali

Le liste elettorali potranno essere consegnate in formato elettronico, oppure in formato cartaceo.

Consegna liste

Dopo aver effettuato la verifica della legittimità della richiesta, il richiedente riceverà una mail/telefonata in cui verrà comunicato l’importo dovuto; solo dopo il pagamento saranno consegnate le liste.
Tempi

I dati saranno forniti entro 30 giorni dalla richiesta. Il termine si interrompe in caso di richiesta di documentazione integrativa ai fini istruttori. Le richieste carenti degli allegati sopra indicati o incomplete saranno dichiarate inaccoglibili e respinte al mittente.


NOTE
Esclusa la disciplina in materia di elettorato attivo o passivo, la richiesta potrà essere accolta nei seguenti casi:
• finalità di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica. L’autorizzazione può essere rilasciata a ricerche inserite nel programma statistico nazionale o in presenza di un progetto di ricerca regolarmente redatto e depositato, su istanza promossa da un’università, altri enti o istituti di ricerca e società scientifiche formalmente riconosciute dallo Stato Italiano;
• finalità di carattere socio assistenziali. L’autorizzazione può essere rilasciata nel caso l’intervento socio-assistenziale sia finalizzato a rimuovere o superare o soffi sfare situazioni di bisogno tramite l’erogazione di servizi e benefici;
• interesse collettivo o diffuso. Le finalità perseguite dal soggetto richiedente devono essere coerenti con la motivazione. Tale interesse dovrà essere concreto e chiaramente identificabile: La finalità perseguita dovrà essere collegata con la richiesta delle liste elettorali, ovvero le liste elettorali dovranno essere funzionali al perseguimento della finalità dichiarata.


NORMATIVA

• Art. 51 D.P.R. 223 del 20 marzo 1967 – “Approvazione del testo unico delle Leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali”;
• Delibera Garante Privacy dell’11 febbraio 2010 “Misure in materia di propaganda elettorale – esonero dall’informativa”;
• Delibera Garante Privacy del 7 settembre 2005 “Propaganda elettorale: il decalogo del Garante”;
• Delibera Garante Privacy del 12 febbraio 2004 “Privacy e propaganda elettorale: Decalogo elettorale”;
• Art. 177 comma 5 D.Lgs 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”;
• D.Lgs n. 101 del 10 agosto 2018


Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Indirizzo Piazza Europa, 13
Telefono 0143.69101 int. 4
Fax 0143.697298
Email demografici@comune.borghettodiborbera.al.it
PEC anagrafe@cert.comune.borghettodiborbera.al.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8:30 - 10.30
Martedì 10:30 - 12:45
Mercoledì 8:30 - 10:30 / 15:30 - 17:45
Giovedì 10:30 - 12:45
Venerdì 8:30 - 10:30
1° e 3° Sabato del mese 9:00 - 12:00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2019 12:33:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet