Iscrizione albo presidenti di seggio
Scheda del servizio
Per svolgere l'incarico di Presidente di seggio durante le elezioni si deve essere iscritti ad un apposito Albo; i requisiti per potersi iscrivere sono:
- essere cittadini italiani tra i 18 e i 70 anni
- essere in possesso del diploma di scuola media superiore.
Alcune professioni non sono compatibili con l’incarico, esse sono:
- dipendenti del Ministero dell’Interno;
- dipendenti del Ministero dei Trasporti;
- dipendenti del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali e condotti e gli ufficiali sanitari;
- i segretari comunali;
- i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La nomina a presidente di seggio con l’indicazione della sezione in cui sarà svolto l’incarico è effettuata dalla Corte d’Appello.
La richiesta, in carta semplice, per l’iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio, deve essere presenta entro il 31 ottobre di ogni anno (l’aggiornamento dell’albo, avviene una volta all’anno).
- essere cittadini italiani tra i 18 e i 70 anni
- essere in possesso del diploma di scuola media superiore.
Alcune professioni non sono compatibili con l’incarico, esse sono:
- dipendenti del Ministero dell’Interno;
- dipendenti del Ministero dei Trasporti;
- dipendenti del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali e condotti e gli ufficiali sanitari;
- i segretari comunali;
- i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La nomina a presidente di seggio con l’indicazione della sezione in cui sarà svolto l’incarico è effettuata dalla Corte d’Appello.
La richiesta, in carta semplice, per l’iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio, deve essere presenta entro il 31 ottobre di ogni anno (l’aggiornamento dell’albo, avviene una volta all’anno).
Prima di chiedere l'iscrizione all'albo dei Presidenti di Seggio è necessario aver svolto almeno per una tornata elettorale la funzione di Scrutatore o Segretario di Seggio.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Europa, 13 | ||||||||||||||
Telefono |
0143.69101 int. 4 |
||||||||||||||
Fax |
0143.697298 |
||||||||||||||
demografici@comune.borghettodiborbera.al.it |
|||||||||||||||
PEC |
anagrafe@cert.comune.borghettodiborbera.al.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- AVVISO ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO[.pdf 113,65 Kb - 07/10/2022]
Modulistica
- Domanda per l'iscrizione nell'Albo dei Presidenti di Seggio[.pdf 7,86 Kb - 08/06/2013]
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2022 10:59:27