Museo del gioccattolo
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Casa del Fante, Frazione Torre Ratti, 15060 Borghetto di Borbera (AL) |
Telefono | 3425029051 |
Web |
http://enricodebe541.wixsite.com/museotorreratti (Apre il link in una nuova scheda) |
Inaugurato domenica 30 ottobre 2016.
L'arte del riciclo è alla base delle opere conservate in questo museo.
Il museo permanente, composto da 250 pezzi unici con tanto di catalogo, realizzati e donati da Enrico Debenedetti, pittore professionista arquatese che ha scelto una nuova forma di comunicazione, sulla falsariga della Pop Art, ispirandosi a pittori come Mario Schifano. Spiega Debenedetti: «Da tempo cercavo di trovare una forma artistica fuori dai canoni della pittura. Per caso, una ventina di anni fa ho realizzato alcuni giocattoli per i bimbi della materna dove insegnava mia moglie e ho capito che quegli oggetti potevano diventare opere d’arte».
Il percorso d'arte dal riciclaggio al giocattolo permetterà ad adulti e bambini di riscoprire l'antica natura del gioco e di ritrovare quella componente ormai perduta che è la fantasia di ognuno di noi.
L'arte del riciclo è alla base delle opere conservate in questo museo.
Il museo permanente, composto da 250 pezzi unici con tanto di catalogo, realizzati e donati da Enrico Debenedetti, pittore professionista arquatese che ha scelto una nuova forma di comunicazione, sulla falsariga della Pop Art, ispirandosi a pittori come Mario Schifano. Spiega Debenedetti: «Da tempo cercavo di trovare una forma artistica fuori dai canoni della pittura. Per caso, una ventina di anni fa ho realizzato alcuni giocattoli per i bimbi della materna dove insegnava mia moglie e ho capito che quegli oggetti potevano diventare opere d’arte».
Il percorso d'arte dal riciclaggio al giocattolo permetterà ad adulti e bambini di riscoprire l'antica natura del gioco e di ritrovare quella componente ormai perduta che è la fantasia di ognuno di noi.