Fontana
Scheda
La frazione di Fontana (che prende il nome dalle sue fontane) apparteneva all’abbazia di Molo. Alcune abitazioni più antiche ricordano infatti le cosiddette Colombare, luogo di alloggio non solo per i colombi, ma probabilmente per i frati che li gestivano. La piccola chiesetta in centro paese è dedicata a San Fermo Martire come cita l’affresco sopra la porta. Molto piccola è accogliente, la struttura è semplice in ogni sua parte. Gli affreschi presenti nella facciata sono: al centro il Signore Benedicente, a sinistra l’angelo annunciante e la Beata Vergine, a destra l’angelo che difende due bambini dalla Serpe.
La piccola chiesa internamente è ad un'unica navata e presenta tre aperture: la porta centrale e le due finestrelle laterali. Ricorda quelle piccole chiese di montagna accoglienti e semplici nel loro insieme.
La piccola chiesa internamente è ad un'unica navata e presenta tre aperture: la porta centrale e le due finestrelle laterali. Ricorda quelle piccole chiese di montagna accoglienti e semplici nel loro insieme.