Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Chiesa Santuario Bambin di Praga

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Castel Ratti
Occorrono solo venti minuti a piedi per raggiungerla. La via d'accesso è un lungo viale alberato che si interrompe con la facciata. L'ingresso è formato da un alto e profondo pronao (ambiente aperto antistante l'ingresso sorretto da due colonne, tipico dei templi greci).

La costruzione, ad opera di Don Angelo Nicorelli, prete di Castello, risale al 1925. Un' epigrafe con data 19 settembre 1925, ne è testimonianza.

La chiesa-santuario è a pianta centrale e circolare sia internamente che esternamente. La parte centrale è la più alta rispetto a tutto il corpo ed è sormontata, nella parte finale, da una copertura a lanterna. Il campanile, a vela, è sopra l'abside poligonale.

L'interno ha alte colonne binate che introducono l'ampia abside.

Ogni fine agosto ci si riunisce per festeggiare all'aperto nei prati circostanti.

Tratto e adattato da Lions, Op. Cit., pag. 152.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri