Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Castello di Sorli (Sec. XII)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazioni Sorli
Il maniero di Sorli risale al XII secolo; fu proprietà dei Visconti di Milano e, poi, della famiglia Lunati. Ne
rimangono oggi poche tracce tra cui una torre d'avvistamento e il muro di cinta. Costruito nel secolo XII;
nel corso dei secoli XIII e XIV fu dal Vescovo infeudato, con le terre circostanti ad alcune famiglie locali.
Passò poi a Giangaleazzo Visconti di Milano e da questi a Bernardo Lunati. Ai Lunati il castello ed
il feudo restarono sino al 1753 allorché furono inglobati nel regno di Sardegna. I ruderi del maniero,
che si innalzano su di un colle, comprendono un circuito murario che si snoda su un perimetro
complessivo di circa 500 metri. Esiste anche, fuori dalle mura, una piccola torre di avvistamento.

http://digilander.libero.it/sorli/

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri