vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Scheda del servizio

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (D.A.T.) / TESTAMENTO BIOLOGICO

CHE COSA SONO LE D.A.T.
Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22 dicembre 2017 – n. 219, recante “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, che, nel rispetto dei principi previsti dagli articoli 2, 13 e 32 della Costituzione e degli articoli 1, 2 e 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, mira a tutelare il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona, stabilendo che – tranne che nei casi espressamente previsti dalla Legge – nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata.

L’art. 4 della suddetta Legge stabilisce che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso apposite disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.), esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari. Ai fini della Legge, sono considerati trattamenti sanitari la nutrizione artificiale e l’idratazione artificiale.

CHI PUO’ ESPRIMERE LE D.A.T.
Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere.

COME SI ESPRIMONO LE D.A.T.
1. per atto pubblico (atto redatto da un Notaio);
2. per scrittura privata autenticata (atto redatto con un funzionario pubblico designato o con un Notaio);
3. per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’ufficio dello stato civile del proprio comune di residenza;
4. presso le strutture sanitarie, qualora la Regione di residenza ne regolamenti la raccolta.

POSSIBILITA’ DI NOMINARE UN FIDUCIARIO
La Legge auspica che ogni persona, nel momento in cui sottoscrive le proprie D.A.T., indichi un fiduciario, ovvero una persona in cui pone la massima fiducia, che si assuma la responsabilità di interpretare le volontà contenute nelle D.A.T.. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere. L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle D.A.T. o con atto successivo, che è allegato alle D.A.T.. Al fiduciario è rilasciata una copia delle D.A.T..

COME DEPOSITARE LE D.A.T.
1. Il cittadino residente a Borghetto di Borbera può depositare le D.A.T. previo appuntamento telefonico o via e-mail con l’ufficio dello Stato Civile del Comune di Borghetto di Borbera.
2. La presentazione delle DAT dovrà essere effettuata personalmente dal disponente Le D.A.T. dovranno essere consegnate in una busta aperta, unitamente ad una “istanza di consegna” (Modello 1), che verrà protocollata.
3. Sulla busta si dovranno riportare i seguenti dati identificativi: - la dicitura “Disposizioni Anticipate di Trattamento-DAT di (nome, cognome, luogo e data di nascita del disponente); - nome e cognome del fiduciario.
4. All’atto di consegna l’ufficiale di Stato Civile fornirà al disponente formale ricevuta (Modello 2), con l’indicazione dei dati anagrafici dello stesso, data, firma e timbro dell’ufficio.
5. Il disponente potrà modificare le DAT depositate mediante la consegna di altre DAT, con le medesime modalità previste per la consegna.

In merito alle disposizioni previste dalla Legge n. 219/2017, si precisa che:
1. l’ufficiale di Stato Civile è legittimato a ricevere esclusivamente le D.A.T. consegnate personalmente dal disponente residente nel Comune, recanti la sua firma autografa. L’Ufficio non è legittimato a ricevere le D.A.T. di cittadini non residenti;
2. l’ufficiale di Stato Civile non partecipa alla redazione delle disposizioni né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto della stessa, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna, con particolare riguardo all’identità ed alla residenza del consegnante.

NOVITA'
Il Ministero della Salute con il Decreto del 10/12/2019 - n. 168 - in vigore dal 1/2/2020, ha istituito la Banca Dati Nazionale, destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento. Nel registro nazionale saranno raccolte tutte le D.A.T. conservate dai Comuni e dai Notai, anche quelle consegnate prima dell'entrata in vigore del Decreto.
La Banca Dati Nazionale ha la funzione di raccogliere copia delle disposizioni anticipate di trattamento, garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca e assicurare la piena accessibilità delle DAT al disponente, al suo fiduciario, e al medico che lo ha in cura, in caso di sua incapacità ad autodeterminarsi.
Nella banca dati viene registrato anche la nomina del fiduciario e dell'accettazione o della rinuncia di questi ovvero della successiva revoca da parte del disponente.
All'atto della consegna della D.A.T. sarà quindi necessario che l'Ufficiale di Stato Civile acquisisca il consenso al trattamento dati (privacy) sia del disponente che del/dei fiduciario/i, tramite la compilazione e sottoscrizione di apposito modello.



Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Indirizzo Piazza Europa, 13
Telefono 0143.69101 int. 4
Fax 0143.697298
Email demografici@comune.borghettodiborbera.al.it
PEC anagrafe@cert.comune.borghettodiborbera.al.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8:30 - 10.30
Martedì 10:30 - 12:45
Mercoledì 8:30 - 10:30 / 15:30 - 17:45
Giovedì 10:30 - 12:45
Venerdì 8:30 - 10:30
1° e 3° Sabato del mese 9:00 - 12:00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2021 11:44:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet