vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

VIAGGIO COMMEMORATIVO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DELLE GUERRE.

VIAGGIO COMMEMORATIVO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DELLE GUERRE.

Dal 13 al 14 ottobre 2018 Evento passato

In occasione del 100° anniversario della fine della Grande Guerra, la Scuola secondaria di 1° grado di Vignole Borbera, con il patrocinio dei Comuni di Vignole Borbera e Borghetto di Borbera e del "Gruppo Alpini" di Vignole Borbera e Borghetto di Borbera, ha organizzato, per le classi terze, un’uscita didattica di due giorni alla scoperta di Trieste, del rione di San Sabba e degli "itinerari" della Prima Guerra Mondiale.
La prima giornata è stata dedicata alla visita della città di Trieste e della sua piazza principale – la Piazza Unità d’Italia, sulla quale si affacciano numerosi palazzi ed edifici pubblici, tra cui il Municipio di Trieste, il palazzo della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia e la Prefettura del capoluogo. L’itinerario è proseguito fino al tristemente noto "rione di San Sabba" in cui il grande edificio costruito nel 1898 per la pilatura del riso, venne utilizzato dai nazisti come campo di prigionia per i militari italiani catturati dopo l’armistizio del 1943 e successivamente destinato anche allo smistamento dei deportati in Germania e Polonia e alla detenzione ed eliminazione di ostaggi, partigiani, detenuti politici ed ebrei.
Il secondo ed ultimo giorno è stato interamente dedicato alla scoperta dei luoghi in cui si è vissuta la Grande Guerra, territori in cui milioni di uomini hanno combattuto e dove sono state scritte numerose pagine della nostra storia. In particolar modo la trincea Joffre e la Cosiddetta Grotta Vergine; le trincee di questa zona di Carso risultano ancora oggi, a distanza di cent’anni, in buono stato di conservazione.

Costo

Gratuito

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet